Vai al contenuto

I Concerti di Natale

Vuoi ascoltarci durante le prossime Festività Natalizie nei concerti ed esibizioni con canti della tradizione popolare e canti del S. Natale? Le occasioni non mancano!!! Si comincia:

 

  • Sabato 18 Dicembre con il “Concerto di Natale” a Villadose (Rovigo), presso la Sala Europa con inizio alle ore 21:00. In questo concerto verranno proposti, nella prima parte, canti di montagna e della tradizione popolare e nella seconda parte, canti tradizionali del Natale. Fin da subito abbiamo accettato l’invito dell’Amm.ne Comunale di Villadose. Il Soldanella mancava da tantissimi anni.

 

  • Domenica 19 Dicembre con inizio alle ore 16:30 un appuntamento che, oramai, sta diventando una bellissima tradizione. Ci attende la calorosissima Fasana – Adria. Il “Concerto di Natale”. Assieme a noi si esibirà anche la Soc. Corale Adriese diretta dal M° Massimo Siviero. Il concerto si terrà presso la Chiesa B.V. delle Grazie.

 

  • Mercoledi 22 Dicembre arriviamo a Panarella – Papozze (Rovigo). Nella Chiesa di San Luigi Gonzaga, con inizio alle ore 21:00, dopo gli interventi iniziali, il concerto suddiviso in due tempi. Nella prima parte, canti di montagna e della tradizione popolare e nella seconda parte, canti tradizionali del Natale. Saluteremo con questo concerto il 2021.

 

  • Giovedì 06 Gennaio 2022 dopo la sosta forzata di quest’anno, ritorniamo a commentare, come da tradizione, la S. Messa dell’Epifania alla Basilica di S.M. Assunta di Adria  (Ore 18:30).

 

  • Sabato 08 Gennaio 2022 concludiamo il periodo Natalizio con un graditissimo ritorno, dopo tanti anni, a Rovigo. Il Concerto si svolgerà presso la Chiesa di San Bartolomeo con inizio alle ore 21:00. Nella prima parte, canti di montagna e della tradizione popolare e nella seconda parte, canti tradizionali del Natale.

 

Vi aspettiamo numerosi. Sarà l’occasione per assaporare, con il canto, il clima del Santo Natale.

70° Anniversario Alluvione in Polesine. L’esibizione in Teatro Comunale ed il Concerto a Fasana.

Sono iniziate le manifestazioni per la commemorazione del 70° Anniversario dell’Alluvione in Polesine con un ricco programma predisposto dall’Amministrazione Comunale e dalla Comunità. Le commemorazioni vedranno, nella giornata di domenica 14 Novembre, il loro clou all’interno del Teatro Comunale di Adria, a partire dalle ore 16:00 con l’esibizione durante il programma del Coro Soldanella che, fra i canti, proporrà “Polesine” che, mai come in questa occasione, assumerà un notevole significato. L’ingresso al Teatro Comunale è consentito previa prenotazione presso la Pro Loco e sarà obbligatorio esibire il Green Pass. Per prenotare: Pro Loco – 0426 21675 e 327 3610567 dal Lunedì al Sabato dalle ore 10:00 alle 12:00 o via email a: prolocoadria@gmail.com. (Clicca sulla locandina per aprire e scaricare il programma completo).

Altro importante appuntamento, sempre legato alle commemorazioni del 70°, sarà sabato 20 Novembre, con inizio alle ore 20:30, presso la Chiesa Parrocchiale Beata Vergine delle Grazie a Fasana. In questa occasione il Soldanella sarà in CONCERTO in memoria dell’amico Benito Cassetta, fondatore della Fameja di Chieri dell’Associazione Centro Studi Polesani Piemontesi. Vi aspettiamo numerosi. 

Un successo il Concerto del Soldanella

È stata una serata stupenda. Tante emozioni ritornare in compagnia del nostro pubblico.
È stata la nostra prima uscita ufficiale dopo tanti mesi di stop “forzato”.
Un concerto pieno di emozioni. Tanti gli amici che sono giunti alla Basilica di S.M. Assunta di Adria, sabato 30.10.2021, per assistere al Concerto esclusivo del Coro nell’ambito della 18^ edizione di Colori Corali d’Autunno, interamente dedicata al Soldanella. E’ stato il debutto ufficiale del nostro Direttore M° Alessandro Stocco oltre a brevi esibizioni in cerimonie che si sono svolte mesi fa. Presenti gli ex Presidenti del Coro, le Associazioni del territorio, l’Amm.ne Comunale, i rappresentanti di Hatria Giallorossa, partner del concerto oltre a tanto pubblico che ha assistito con attenzione ai 16 canti in programma. Tanti gli applausi alla fine del concerto con una standing ovation che ha consacrato il successo del Soldanella. Insomma, tanto entusiasmo ed una serata all’insegna del canto, quello che ci voleva, dopo tanto tempo di pausa forzata. Grazie ancora a tutti e W IL SOLDANELLA.